On. Cova: “Chi non sterilizza il proprio animale, paghi le tasse al Comune per la lotta al randagismo” Chi non sterilizza il proprio animale da compagnia o chi non provvede a una opportuna sistemazione delle cucciolate, rischiando così di aumentare il fenomeno del randagismo, dovrà contribuire economicamente, attraverso il versamento di contributi, al sostegno degli […]
Archivi dell'autore:admin
AGRICOLTURA METROPOLITANA TRA NATURA, AMBIENTE E SOCIETÀ
MARTEDI’ 2 SETTEMBRE 2014 alle ore 18.00 presso Carroponte via Granelli Sesto San Giovanni AGRICOLTURA METROPOLITANA TRA NATURA, AMBIENTE E SOCIETÀ partecipano Ermete Realacci presidente Commissione ambiente Camera dei Deputati, Gioia Gibelli vicepresidente Società italiana di ecologia del paesaggio, Agostino Giambelli agronomo, Paolo Cova deputato, Stefano Bocchi Università degli Studi Milano, Francesca Terzoni area agricoltura […]
Ci pensiamo mai alla nostra Libertà?
Ci pensiamo mai alla nostra Libertà? Girando i giorni scorsi, per una breve vacanza, per i luoghi dove è avvenuto lo sbarco in Normandia il 6 giugno 1944 mi sono posto spesso questa domanda. Davanti a tanti ragazzi che gratuitamente si sono sacrificati, ben sapendo che molti tra loro nemmeno avrebbero raggiunto la spiaggia, sono […]
News dal Parlamento
La maggioranza vuole la pace Prima di congedarmi per una breve pausa estiva e di raccontarvi l’ultima, intensa settimana romana, mi soffermo con alcune semplici riflessioni sul conflitto israelo-palestinese, rimandandovi infine al pensiero che il Cardinale Martini espresse in proposito nel 2003. La mia riflessione è che dopo l’incontro in Vaticano dell’8 giugno 2014 tra […]
Ordine giorno Veterinario aziendale e modello 4
Ho presentato due Ordini del Giorno collegati al Decreto legge 91/2014 “Competitività” che riguardavano l’introduzione del Veterinario aziendale come responsabile della consulenza aziendale zootecnica. Se lo vuoi leggere clicca su 140804 Veterinario aziendale consulenza aziendale Mentre l’altro riguardava la dematerializzazione del Modello 4 e alcune sue modifiche. Se lo vuoi leggere clicca su 140805 demater […]
Competitività: per la zootecnia ora c’è il consulente veterinario.
On.Cova: “Competitività: per la zootecnia ora c’è il consulente veterinario. E niente più complicazioni e multe per il trasporto degli animali” Tra i consulenti aziendali d’ora in poi saranno annoverati anche i veterinari, per quanto riguarda il comparto zootecnico. E nel contempo, in quest’ambito, c’è una buona notizia per gli allevatori: sarà presto più facile […]
Quote latte, è caccia ai debitori….
L’edizione Metropolitana de “Il Giorno” ha dedicato un articolo alle quote latte. Riporta anche un mio intervento su questo tema che mi sembra importante focalizzare. Ad oggi ci sono indagini in atto che stanno verificando le false dichiarazioni sul latte prodotto in Italia, lo stesso GIP chiede di continuare l’attività investigativa su questo reato. Se […]
News dal Parlamento
Tutti i numeri della Pa Con 286 voti favorevoli, 132 contrari e 2 astenuti, alla Camera abbiamo proceduto con l’approvazione di un altro passo importante per il funzionamento della nostra Repubblica: il disegno di legge di conversione del decreto sulle misure per l’efficienza della pubblica amministrazione e degli uffici giudiziari. Il provvedimento contiene vari interventi […]
Veterinario Aziendale ed emendamenti
Ho presentato due emendamenti al Decreto 91/2014 . In particolare riguardano la Consulenza Aziendale dove chiedo di aggiungere la consulenza zootecnica veterinaria e la figura del veterinario aziendale. Se lo vuoi leggere clicca su 140730 Vetaziendale decr 91. L’altro emendamento riguarda la dematerializzazione del Modello 4 usato per il trasporto degli animali. Se lo vuoi […]
News dal Parlamento
Signori, si taglia Come tutte le strutture, anche istituzionali, anche noi, alla Camera, abbiamo un bilancio da approvare. E parla proprio delle spese di funzionamento di questo ramo del Parlamento. Così, in settimana sono passati il consuntivo 2013 e il piano 2014, i quali dimostrano, senza ombra di dubbio, come si sia avviata una rigorosa […]