Oggi nella convocazione del Consiglio Provinciale di Milano era prevista l'informativa del Presidente Podestà sulle sue dimissioni/non dimissioni di martedi 16 ottobre.
Dopo aver brevemente spiegato le ragioni, in un clima molto sereno e pacato, doveva iniziare il dibatto su questa informativa.
A quel punto il Presidente Podestà si è alzato e si è allontanato senza voler ascoltare nemmeno il primo intervento del consigliere del PD.
Ritengo questo una mancanza di rispetto nei confronti dei consiglieri e delle Istituzioni.
I consiglieri di minoranza hanno abbandonato l'aula.
LAVORO: MAPPE DENSITA
Nei mesi scorsi ho presentato un'interrogazione sulle "Mappe di Densità"(che puoi leggere se clicchi qui), strumento utile e necessario per aiutare nella ricerca del lavoro.
Un esempio di questo metodo di lavoro lo trovate nelle slide preparate da Francesco Giubileo, giovane ricercatore, che usa questro strumento per studiare il mercato del lavoro.
Se clicchi qui puoi leggere la risposta dell'Assessore Del Nero .
Spero che in questo tempo di difficoltà per i lavoratori e per i giovani in cerca di impiego, anche la provincia di Milano metta in atto tutti gli strumenti necessari a conoscere il mercato del lavoro.
Ordine del giorno per Tribunale Abbiategrasso
Ho presentato con altri colleghi questo Ordine del Giorno per evitare il trasferimento della sede distaccata del Tribunale di Abbiategrasso a Pavia.
Gli interventi di razionalizzazione della spesa pubblica hanno portato alla chiusura dei Tribunali minori e delle loro sedi distaccate.
Certamente il trasferimento a Pavia non ha senso perchè ci stiamo apprestando alla costruzione della città metropolitana e trasferire queste competenze fuori provincia non ha senso.
Inoltre i mezzi di trasporto tra il territorio dell'abbiatense e Pavia è molto difficoltoso.
L'ODG è stato firmato da tutti i gruppi e pertanto ha seguito la procedura d'urgenza ed è stato approvato dal Consiglio Provinciale.
Se lo vuoi leggere clicca qui
In Provincia delibera Serravalle-SEA
In sintesi alcune mie considerazioni su questo tema e la posizione che ho assunto in fase di votazione.
- ritengo positiva la scelta di quotare in borsa Sea da parte del Comune di Milano, procedere all'aumento di capitale e poi decidere se vendere.
- Ritengo positiva la scelta di revocare il concambio di azioni tra Comune e Provincia.
- Sono contrario alla vendita di tutto il pacchetto delle quote di Serravalle da parte di Provincia di Milano. Da quasi 3 anni chiediamo al Presidente Podestà di presentare un piano Industriale serio su Serravalle e invece sono state fatte tante ipotesi che cambiavano continuamente. Ora ha deciso la dismissione completa.
- Avevamo proposto una dismissione della partecipazione in Pedemontana(La Provincia di Milano ha il 67%) che avrebbe consentito di diminuire gli investimenti pubblici in questa oopera e consentito di usare quei soldi per fare l'aumento di capitale di Serravalle.
- Serravalle attualmente deve sostenere gli interventi in TEM e in Pedemontana, ma al termine di queste opere avrebbe una resa enorme per i cittadini della Provincia.
- Stiamo andando alla chiusura delle Provincie e con la prospettiva della città metropolitana. Perchè fare questo intervento quando abbiamo solo un anno davanti a noi?
- Cosa viene fatto dei circa 410milioni di euro che si incassa? In parte vengono restituiti alle banche e poi? Chi avrà la capacità di comperare una quota cosi consistente?
Il nostro gruppo considerando positiva la scelta di quotare in borsa Sea ma avendo gli altri aspetti negativi,non ha partecipato al voto e siamo usciti dall'aula.
VIA MURATORI, GRANELLI CHIEDE A PREFETTO DI CONVOCARE COMITATO
(OMNIMILANO) Milano, 11 SET – L'assessore alla Sicurezza e Coesione sociale
Marco Granelli, anche a nome del sindaco Giuliano Pisapia che si trova
all'estero per una missione istituzionale, ha scritto una lettera al Prefetto
di Milano Gian Valerio Lombardi per chiedere la convocazione del Comitato per
l'ordine e la sicurezza pubblica alla luce di quanto accaduto ieri sera in
via Muratori. "Attendiamo ovviamente l'esito delle indagini per i fatti di
ieri sera – ha dichiarato Granelli – ma ho chiesto al Prefetto, anche a nome
del sindaco, di convocare un incontro del Comitato per l'ordine e la
sicurezza pubblica dove porre all'ordine del giorno la situazione relativa
alla criminalitÖ organizzata e alle strategie in atto e in previsione da
parte delle competenti autoritÖ". "Il Comune di Milano – ha aggiunto
l'assessore – intende continuare a mettere a disposizione tutte le proprie
energie per promuovere le migliori condizioni di sicurezza per i propri
cittadini. Per questo ho ribadito al Prefetto nuovamente la piena
disponibilitÖ dell'intera Amministrazione a collaborare, nell'ambito delle
proprie specifiche competenze indicate dalla legge, con istituzioni e Forze
dell'Ordine al fine di rinforzare il sistema di azioni necessarie a
contrastare ogni forma di criminalitÖ organizzata presente sul territorio
milanese e a mettere in atto tutte le politiche opportune a prevenirle,
comprese quelle situazioni che le favoriscono
DEFINIZIONE AMBITI AGRICOLI STREGICI
DEFINIZIONE AMBITI AGRICOLI STRATEGICI
Giovedi 6 settembre 2012 si è tenuta la Commissione Territorio sulla “Presentazione degli Ambiti Agricoli Strategici all’interno dei Parchi Regionali”.
Il tema procedurale è stato il primo punto affrontato in quanto le definizioni degli Ambiti agricoli strategici non è stata oggetto di osservazioni da parte dei cittadini, amministrazioni e associazioni interessate.
Infatti non sono stati ancora presentati e non sono stati adottati nella votazione del PTCP e successivamente pubblicati.
La nostra richiesta di ambiti cogenti e chiari non sono previsti da questo percorso di approvazione. L’amministrazione rimanda sempre ai PTC dei parchi regionali e alla loro norma. Questo cambia notevolmente quanto dichiarato in tutti questi mesi
SICOMORO IN RICORDO DEL CARD. MARTINI
Il nuovo Sicomoro è stato preparato per ricordare la figura del Card. Carlo Maria Martini e la sua preziosa opera.
Se lo vuoi leggere clicca qui.
PANNELLO LUMINOSO VARPIO
Oggi il Giorno ha ripreso la mia interrogazione sul pannello luminoso a Vaprio d'Adda e ha pubblicato questo articolo che puoi leggere se clicchi qui.
PANNELLO LUMINOSO VAPRIO
Ho presentato un'interrogazione(che puoi leggere se clicchi qui) su un pannello luminoso pubblicitario installato nel comune di Vaprio d'Adda in intersezione con la S.P.104.
La vicenda si trascina da più di un anno e non è stata ancora risolta sebbene ci sia il parere contrario sia della Provincia di Milano sia del Comune di Vaprio.
Se clicchi qui puoi leggere la risposta dell'Assessore Provinciale.
Risulta evidente dalla risposta che il pannello è stato posizionato senza le autorizzazioni, non rispetta le norme dimensionali e di localizzazione su intersezione.
E' ancora più evidente come dopo più di un anno l'Amministrazione di Vaprio non sia stata capace di rimuoverlo.