Ho presentato in Consiglio Provinciale di Milano questa interrogazione(che puoi leggere se clicchi qui) su due interventi di edilizia scolastica.
La Provincia ha competenza sull'edilizia scolastica degli Istituti Superiori di tutto il suo territorio.
In questainterrogazione mi sono interessato dell'Istituto Vespucci e del Complesso Scolastico Puecher di Milano.
Il primo richiede interventi di ristrutturazione pesante da diversi anni e sistematicamente il Comune di Milano ha negato la possibilità di intervenire.
Il secondo prevede interventi di manutenzione e messa in sicurezza.
I tempi sembrano allungarsi senza motivo, pertanto voglio sapere se verrannop rispettati i tempi o destinati i fondi ad altri istituti.
TERMOVALORIZZATORE TREZZO E PARCO AGRICOLO SUD
Oggi pomeriggio c'è stata un assemblea pubblica a Grezzago(Mi) su "Ampliamento del Termovalorizzatore di Trezzo".
Durante il suo intervento, l'Assessore Provinciale al Territorio Fabio Altitonante ha affermato che stanno valutando la localizzazione del termovalorizzatore di A2A non a Milano, ma su un sito di interesse nazionale per la bonifica e ha fatto riferimento all'area ex Omar a Lacchiarella. Questa affermazione è stata confermata anche dal presidente della commissione ambiente della provincia Marco Paoletti.
Pertanto la Provincia sta lavorando per verificare se questo sito sia adatto per ricevere il nuovo inceneritore. A detta dell'assessore questo consentirebbe di bonificare quell'area.
Per quanto riguarda Trezzo non sono state date rassicurazioni da parte di chi sta attualmente governando. Sembra sempre più irreale andare ad ampliare Trezzo quando dovrebbe bastare un solo nuovo termovalorizzatore da 400.000t/anno.
Nessuna riflessione per la riduzione dei rifiuti e sulla capacità di alcuni comuni di reciclare.
Inutile affermare che portare Milano ad una differenziata del 65%-68% non cambierebbe la situazione dei rifiuti.
Milano da sola produce i due terzi dei rifuti della provincia.
Vi anticipo questa comunicazione e nei prossimi giorni vi aggiorno sugli ulteriori sviluppi.
INTIMIDAZIONE MAFIOSA
VARIANTE DI PONTENUOVO DI MAGENTA
Il "Giorno" nell'edizione di Legnano ha pubblicato un mio intervento e quello della capogruppo del Partito Democratico di Magenta Silvia Minardi, lo leggi se clicchi qui.
Nei giorni scorsi il consigliere Gelli aveva fatto affermazioni molto confuse su tangenziale ovest esterna e variante di Pontenuovo di Magenta. Tema, quest'ultimo, che non è mai stato oggetto di emendamenti. Forse si è confuso tra tangenziale ovest e tangenziale ovest esterna…
FARSI IN QUATTRO
E' stato pubblicato il nuovo numero di "Farsi in Quattro", foglio informativo del Partito Democratico di zona 4
PEDAGGIO TANGENZIALE
Solo alcuni giorni fa ho pubblicato sul mio sito le risposte che ho ricevuto dall'Assessore De Nicola sulla proposta del Presidente Podestà di far pagare le tangenziali.
La mia interrogazione era di gennaio 2010 che puoi leggere qui e la risposta di settembre 2010. Proprio pochi giorni fa.
Ma oggi leggiamo tutti sui giornali che Podestà rilancia sebbene nella risposta datata 13 settembre 2010 parla di non aver nessun dato. Come si possono fare proposte cosi importanti senza aver fatto prima degli studi?
Si parla a vanvera?
Come stanno gestendo questa provincia, solo a spot elettorali?
Puoi leggere qui la risposta
SOLIDARIETA’ AL PROCURATORE PIGNATONE
Nell'articolo 83 in Consiglio Provinciale di giovedi 7 ottobre 2010 ho espresso piena solidarietà al Procuratore di Reggio Calabria Pignatone dopo il ritrovamento di un bazooka.
Il 27 maggio 2010 era stato oggetto di intimidazioni e questo nuovo atto di intimidazione sta a significare la delicatezza del lavoro che uomini della Giustizia svolgono in Italia senza tanto clamore e lavorando sodo.
Stupisce che siano lasciati soli senza mezzi e strumenti per combattere le organizzazioni malavitose, soprattutto in luogo ad alto rischio di malavita.
Ho anche sottolineato che questa solidarietà deve passare attraverso le parole e gli atti che ogni politico compie.
Questo anche a Milano!
I politici devo moderare le parole che usano nei confronti della Giustizia per non correre il rischio di banalizzarla e di buttarla tutta in macchietta.
Inoltre gli atti che si approvano devono essere limpidi e trasparenti per evitare infiltrazioni mafiose
RISPOSTE AD INTERROGAZIONI
Nel mese di gennaio 2010 avevo presentato un interrogazione sul trasporto pubblico con battello sul Naviglio. Dopo 9 mesi ho ricevuto la risposta che puoi leggere se clicchi qui.
Avevo presentato anche un interrogazione sul pedaggio in tangenziale proclamato dal Presidente Podestà.
La risposta è stata insufficiente e mi fa pensare che sia stata una semplice battuta. Non sono stati fatti studi ma il proclama è stato lanciato.
SICOMORO SETTEMBRE
Sul nuovo numero di settembre del Sicomoro alcuni interventi sulle elezioni di Milano e altro. Se vuoi leggere clicca qui
FANZAGO, GRANELLI: IL COMUNE RINUNCIA AL SUO RUOLO: NIENTE SOLUZIONI E TANTA PROPAGANDA
Il Comune di Milano con 5.000 case popolari non utilizzate e 4.000 occupate abusivamente, non risponde al bisogno dei suoi cittadini che in più di 20.000 hanno chiesto la casa popolare, ma fa propaganda utilizzando i Rom. Nessuna vera soluzione del tema Rom, nessun superamento vero dei campi rom ed inoltre il Sindaco crede di poter risolvere da sola questo problema? Con questo atteggiamento il Comune renderà molto più complesso e difficile la collaborazione con chi potrebbe dare una mano.
Da Maroni, Moratti e DeCorato solo dichiarazioni elettorali e l'affidamento a confidare "nel grande cuore di Milano". Quale? Lo dice De Corato: ci pensi la Diocesi di Milano. Governo, Prefettura, e Comune non vogliono superare i campi, non danno infatti soluzioni vere e concrete. Maroni di fatto commissaria la Moratti che è sempre più ostaggio dei partiti della sua coalizione. Lo avevamo già visto per viale Jenner, quando nel luglio 2008 Maroni era calato a Milano dicendo che avrebbe risolto il tema della preghiera del venerdì e della Moschea. Però, risultati non ne abbiamo visti, se non molte parole e dichiarazioni.
Oggi poi Milano scopre di avere un altro assessore ai servizi sociali perchè la Moioli è stata, di fatto, esautorata e sconfessata anche dal Sindaco.
Milano ha diritto a risposte vere e concrete.
Andrea Fanzago e Marco Granelli (PD)