ALBAIRATE PREOCCUPA LA LEGA

L'intervento del Sindaco di Albairate per far rimuovere una bandiera della Lega, fa intervenire l'europarlamentare Borghezio.
Peccato che l'impegno del Sindaco Luigi Tarantola per ottenere l'installazione di un semaforo sulla S.P.114 non abbia ottenuto l'impegno della stessa Lega a sostenere questo progetto che vuol ridurre gli incidenti su quella strada.
L'On. Borghezio dovrebbe spendersi per il bene dei cittadini e non per proteggere la sua bandiera.
Se vuoi puoi leggere l'articolo di Settegiorni clicca qui.

INTERROGAZIONE S.P. 216 “MASATE-GESSATE-PESSANO”

Il Comune di Gessate ha stipulato un accordo con la Provincia di Milano per realizzare una tangenziale che collega Masate-Gessate-Pessano. Con il cambio della Giunta Provinciale tutto tace. Come avrete sicuramente visto dalle continue interrogazioni, l'Assessore De Nicola non intende finanziare le opere previste negli anni precedenti e non rispetta gli accordi di programma con gli enti locali.
La situazione è molto grave perchè opere che dovevano iniziare sono ora ferme e non procedono.
Ma questa è la politica del "Fare" o del "non fare niente"?
Se vuoi puoi leggere l'interrogazione cliccando qui

BONIFICA SANTA GIULIA MILANO

Ho presentato un'interrogazione in Consiglio Provinciale di Milano sulla bonifica di Santa Giulia.
Le vicende giudiziarie lasciano aperto un capitolo che è quello dello stato attuale della bonifica di questo quartiere.
Cosa c'è?
Qual'è il livello di inquinamento?
Sono domande che gli abitanti continuano a porre ma che non hanno risposte. Proviamo.
Se vuoi puoi leggerla cliccando qui

SICOMORO NOVEMBRE

Il nuovo numero del Sicomoro affronta il tema delle Primarie a Milano per la scelta del candidato sindaco da contrapporre al centro destra.
Mi auguro che la scelta dei milanesi vada nella direzione di votare il candidato che saprà governare meglio Milano e sconfiggere il candidato di centro destra.
Mi permetto di segnalare anche l'articolo in ricordo di Lorenzo Cantu'.
Se vuoi leggere clicca qui

VIDEO INTERVENTO EX SS.525 A POZZO D’ADDA

Nel mese di giugno 2010 avevo presentato un'interrogazione sulla pericolosità della ex SS.525 nel comune di Pozzo d'Adda.
Ho ricevuto la risposta dall'Assessore De Nicola,che puoi ascoltare nella prima parte del video, assolutamente insufficiente.
Come sempre rimanda la responsabilità alla giunta precedente e non presenta dei dati che corrispondono al vero. Infatti non viene indicato neppure l'incidente mortale che avevo segnalato nell'interrogazione.

se clicchi qui puoi vedere le due parti del mio intervento

http://www.appuntimetropolitani.it/home/lavori-in-consiglio/interventi

PREZZO DEL LATTE

Questa settimana il prezzo del Parmigiano Reggiano stagionato 12 mesi venduto all'ingrosso ha raggiunto il prezzo di 9,95€/kg e quello stagionato 24 mesi ha il valore di 11,35€/kg.
Sono valori che ci riportano in dietro di quasi 14 anni, infatti è il prezzo più alto dal 1996.
Il latte spot italiano sul mercato di Lodi ha il valore di  44,33e/100lt.
Risulta assurdo che il prezzo ai produttori sia solamente di 35,90€/100lt o poco più per alcne cooperative.
Nel 1996 gli allevatori prendevano 43,00€/100lt e i consumatori pagavano poco più di 1000lire per 1lt di latte fresco pastorizzato, mentre ora pagano anche 1,40€/lt.

VARIANTE SS 11 NEI COMUNI CORNAREDO-BAREGGIO-SEDRIANO

E' stata approvata la variante della SS11 nei comuni di Cornaredo-Bareggio-Sedriano negli anni scorsi. Sono stati definiti i costi e la ripartizione degli impegni finanziari, sono stati votati ODG per anticipare l'inizio degli interventi, ma con la nuova giunta Podestà tutto tace.
Con il capogruppo Mauri abbiamo presentato questo Ordine del Giorno che puoi leggere se clicchi qui.

COMMISSIONE TRASPORTI PROVINCIA

Oggi la Commissione trasporti della provincia di Milano ha affrontato il tema del fallimento di Sila e la situazione finanziaria di Movibus.
Per Sila sono state date ancora ampie rassicurazioni che il servizio sarà garantito fino al 26 dicembre 2010, mentre dal giorno successivo subentra CAL che ha ottenuto la concessione per il lotto sud.
Movibus risulta più complessa perchè a fronte di assemblee dei sindaci, di Atinom, oggi ci è stato detto che non è stato formalizzato niente in sede provinciale. Questo mi stupisce perchè esiste una lettera di Atinom che segnala alla provincia le sue difficoltà finanziare già da luglio 2010.
Aspettiamo e vediamo.

Altro punto presentato è il servizio delle linee del lotto 6(nord-ovest).
Il grosso dubbio è come potrà essere garantito il servizio con un taglio del 30% con la finanziaria 2010.
Aumenteranno i biglietti?