TREZZO, COVA (PD): “A MANIFESTAZIONE CONTRO RADDOPPIO INCENERITORE”

Omnimilano-TREZZO, COVA (PD): "A MANIFESTAZIONE CONTRO RADDOPPIO INCENERITORE"
 
(OMNIMILANO) Milano, 10 dic – Paolo Cova, consigliere
provinciale del Partito Democratico, sarà a Trezzo sull'Adda
domani per partecipare alla manifestazione per dire "no" al
raddoppio dell'inceneritore, che si svolgerà a partire dalle ore
9 in via Biffi (Proloco-Stazione autobus), promossa e appoggiata
da tutte le forze politiche presenti sul territorio dei 26
comuni dell'Adda Martesana. "Sarò alla manifestazione – spiega
Paolo Cova – perché condivido le ragioni della protesta. Questo
territorio non è affetto dalla sindrome Nimby, non sta
protestando perché non vuole dare il suo contributo al ciclo di
smaltimento dei rifiuti, ma al contrario perché ha già dato
molto da questo punto di vista alla collettività".
red
 
101124 dic 10


Silvia Mascheroni
Ufficio stampa
Gruppo Provinciale Pd
tel. 02.77402785
cell. 335.8365056
 

DOVE SONO FINITI I 5 ML di EURO DEL FONDO ANTICRISI

DOVE SONO FINITI I 5 ML di EURO DEL FONDO ANTICRISI, DESTINATI A SOSTEGNO
   DI POLITICHE PER IL LAVORO, VOTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE DI LUGLIO?

Apprendiamo con gioia che l'Assessorato al lavoro, gestito da Giovanni
Terzi, ha distribuito a ben 68 giovani dei buoni lavoro per una media
occupazionale di ben 23 giorni. Quello che ancora non sappiamo e' che fine
abbiano fatto i 5 ml di euro che a luglio il Consiglio Comunale, su
proposta delle opposizioni, ha stanziato per sostenere politiche
occupazionali ed azioni in favore del lavoro. Considerato che siamo
nell'ultimo mese dell'anno riteniamo più' che urgente sollecitare il
provvedimento che utilizzi quelle risorse che sicuramente potranno
interessare ben più' che 68 giovani!

Andrea Fanzago – Consigliere Partito Democratico

TANGENZIALE CASOREZZO E TERMOVALORIZZATORE TREZZO

Ho presentato due interrogazioni nell'ultimo Consiglio Provinciale.

La prima sulla Circonvallazione di Casorezzo, che puoi leggere se clicchi qui, che aspetta di essere realizzata. La nuova giunta comunale, guidata da Roberto Gornati, ha ottenuto di variare il progetto iniziale con una "strada a raso" che avrebbe un impatto minore sul territorio comunale. La giunta provinciale di centro sinistra si era impegnata stanziando i fondi per quest'opera, mentre ora tutto si è fermato. Il Sindaco e gli abitanti si chiedono se l'Assessore De Nicola e la giuntà Podestà vogliono continuare a finanziare l'opera e realizzare un intervento tanto atteso.

La seconda riguarda il Termovalorizzatore di Trezzo d'Adda, che puoi leggere se clicchi qui, e il tavolo istituzionale-politico tanto atteso dai sindaci dell'Adda-Martesana.
I 26 comuni di quella zona avevano tutti deliberato di essere convocati da Regione Lombardia e Provincia di Milano congiuntamente per discutere sull'ampliamento del termovalorizzatore.
Il Consiglio regionale aveva approvatop un Ordine del Giorno presentato da Fabio Pizzul(PD) che andava in questo senso e impegnava l'assessore Belotti a convocare questo tavolo.
Dopo 5 mesi i sindaci sono ancora in attesa di questa convocazione. Per questo volevo chiedere quando la provincia si fa parte attiva per convocare questo tavolo

INCIDENTE AD ALBAIRATE

Nel mese di ottobre avevo presentato un'interrogazione sulla SP114 in località Faustina ad Albairate. Il coordinatore del Circolo del Partito Democratico ed alcuni abitanti mi avevano segnalato la pericolosità di questo incrocio.
Mi capita spesso di passarci e conosco la difficoltà.
L'anno scorso il Sindaco di Albairate aveva sollecitato l'amministrazione provinciale di Milano ed in particolare l'assessore De Nicola di intervenire su questo tratto. Aveva sollecitato l'intervento del Prefetto di Milano che aveva mandato degli agenti della polizia stradale a fare accertamenti.

Il sindaco aveva anche manifestato la volonta di accollarsi le spese per l'installazione di un semoforo intelligente per diminuire gli incidenti.
Ma ancora due giorni fa un incidente grave, il cui resoconto puoi leggere se clicchi qui, con un motociclista vittima di questa strada.
Le risposte alle interrogazioni devono avvenire entro 30 giorni, ma per ora nessuna risposta anche quando le amministrazioni comunali si vogliono far carico dell'intervento.
Spero che l'assessore non dica che non ha soldi!

Per una democrazia sostanziale. Ripartire dal lavoro e dai diritti della persona

Per una democrazia sostanziale. Ripartire dal lavoro e dai diritti della persona

Alla fine di settembre a Milano Marittima si è tenuto un convegno promosso dai "Democratici Davvero".
Durante la sessione che trattava il tema del lavoro sono intervenuto sottolineando l'importanza del lavoro per le donne e per i giovani.
Sono le due categorie ampiamente penalizzate da questa politica liberista che non è sussidiaria e solidale. Il centro destra lascia sole queste persone ad affrontare le difficoltà di un impiego precario, sottopagato e saltuario.

Se vuoi vedere il video del mio intervento clicca sul link sotto alla terza traccia.

http://www.democraticidavvero.it/adon.pl?act=doc&doc=7067

Catene da Neve, Casati (Pd): assessore dell’ordinanza incontra giornalisti in azienda produttrice

Catene da Neve, Casati (Pd): assessore dell’ordinanza incontra giornalisti in azienda produttrice
 
“Se fosse confermato quanto riportato da Il Giornale di Brescia, l’assessore De Nicola dovrebbe rassegnare le dimissioni immediatamente. E’ quanto meno inopportuno che l’assessore promotore dell’ordinanza che imponeva l’obbligo di catene o gomme da neve sulle strade provinciali, abbia dato appuntamento ai giornalisti in una azienda produttrice di catene da neve. Se non è conflitto d’interesse questo?”.
Queste la dichiarazione di Ezio Casati, vice presidente del Consiglio provinciale, commentando un articolo dal quotidiano Il Giornale di Brescia del 19 novembre scorso dal titolo “Catene: Con König è sempre più facile muoversi sui fondi innevati e ghiacciati” che riporta la notizia di un incontro con i giornalisti dell’assessore Giovanni De Nicola “nella sede lecchese della König”, il marchio più diffuso di catene per auto e mezzi pesanti.
“Considerando che l’assessore De Nicola è l’artefice dell’ordinanza che voleva obbligare i cittadini, per tutto il periodo invernale, ad avere in auto le catene da neve o le gomme termiche – aggiunge Casati – e che proprio in conseguenza di quell’ordinanza centri commerciali e gommisti sono stati presi d’assalto dai cittadini, ci chiediamo quale criterio l’abbia spinto a tenere una conferenza stampa in una azienda costruttrice proprio dei prodotti che lui imponeva di comprare. E perché spingersi addirittura al di fuori della Provincia di Milano? La König ha sede a Lecco e non pare proprio il luogo più comodo”.
Nel merito poi dell’intenzione della Provincia di Milano di ripresentare l’ordinanza Casati afferma: “noi ribadiamo la nostra posizione: l’amministrazione di Podestà, se ha veramente a cuore la sicurezza dei cittadini, preveda forme di incentivo per l’acquisto delle gomme termiche”.
 
 
Milano, 23 novembre 2010
 
 
 

INTERROGAZIONE EX CAVA RONCHI

Ho presentato un'interrogazione in Consiglio Provinciale, che puoi leggere se clicchi qui, sulla Bonifica dell'ex Cava Ronchi a Baranzate.
Questa vicenda si sta trascinando da anni e non si avvia ad una definitiva bonifica senza dare una certezza sui temi di recupero di quell'area.
Gli abitanti sono ache preoccupati per eventuali danni e le ricedute alla propria salute.
Analoga interrogazione è stat presentata dall'On. Peluffo(PD) alla Camera dei Deputatie dal consigliere regionale Borghetti(PD) in regione Lombardia.

MESSA IN SICUREZZA FIUME LAMBRO

Il Consiglio Provinciale di Milano ha approvato oggi un mio Ordine del Giorno, che puoi leggere se clicchi qui, su "Messa in sicurezza del Fiume Lambro".
Ritengo che sia un'ottimo risultato perchè impegna la Giunta Provinciale a " richiedere interventi urgenti di sistemazione dell'argine ovest del fiume Lambro lungo via Camaldoli…..".
Spero che quest'ordine del giorno sia l'occasione per consentire l'inizio dei lavori di sistemazione della sponda ovest a Ponte Lambro ed evitare tutte le preoccupazione negli abitanti del quartiere e i danni fatti negli anni scorsi.
Ringrazio il Consigliere Marco Cormio (PD) per il supporto che mi ha dato, per le informazioni, per la sua conoscenza del tema, che sono state le basi per presentare questo ordine del giorno.